Vittoria sofferta contro la Bielorussia

La Nazionale Maschile U19 inizia il torneo di qualificazione ai Mondiali con una vittoria sofferta contro la Bielorussia, al suo esordio internazionale. Portiamo a casa la posta piena, ma per qualificarsi sarà necessario fare molto di più, anche alla luce del risultato della seconda partita del nostro girone, che ha visto la vittoria netta dell’Austria (nostra avversaria di domani mattina) per 8 a 2.

La squadra parte con tre linee, adottando lo schema difensivo 2-2-1. Nei primi minuti le due squadre risentono dell’emozione dell’esordio, ma poi cominciano a prendere confidenza con il campo. Al 4° minuto opportunità per la Bielorussia, Manca si oppone con sicurezza. La Bielorussia è ancora pericolosa al 5° minuto, Manca è sempre attento. Sull’azione successiva arriva il primo gol dell’Italia, realizzato al minuto 4:13 da Jan Kuechli assistito da Florian Knoll. Il gol sembra regalare certezze all’Italia, che gioca con più scioltezza lasciando alla Bielorussia solo il tiro da fuori.

Con il passare dei minuti però la Bielorussia comincia a salire di intensità agonistica, e con il pressing mette in difficoltà la nostra squadra in fase di uscita dalla difesa. Al minuto 7:40 la Bielorussia centra in pieno la traversa su una ripartenza causata da un passaggio sbagliato tra difesa e attacco. La partita è ora molto equilibrata, ma l’Italia concede troppe opportunità alla Bielorussia con passaggi sbagliati che scatenano le veloci ripartenze degli avversari. Da segnalare due iniziative interessanti che portano prima Murace (minuto 12:30) e poi Sallorenzo (minuto 14:30) al tiro, ma la Bielorussia impegna molto di più il nostro portiere: a fine 1° periodo saranno 14 le parate di Manca contro le 7 del portiere Bielorusso.

Al minuto 18:08 primo power play per l’Italia, ma riusciamo ad impegnare il portiere avversario solo con un bel tiro di Bicciato deviato in angolo. Il primo periodo si chiude sul punteggio di 1 a 0 per l’Italia, ma la sensazione è che ci aspetta un 2° periodo difficile. E infatti la Bielorussia parte subito forte, e al minuto 21:16 guadagna un rigore, che viene trasformato da Alioshkin, il miglior giocatore della Bielorussia. I nostri avversari continuano ad aggredirci, ma esagerano nella foga e al minuto 21:41 ci permettono di giocare il secondo power play della partita; gli azzurri rischiano di subire il gol, salvati da una parata prodigiosa di Manca, ma il lavoro svolto a Carnago sulle punizioni produce i suoi effetti: al minuto 23:16 Muller, su assist di Kuechli, conclude a rete uno schema ben congegnato e ci porta sul 2 a 1.

Continuiamo ad impegnare poco il portiere avversario e a subire il pressing degli avversari, ma riusciamo anche a costruire qualche azione ben manovrata, e al minuto 25:08 segna ancora Kuechli (assist di Gotsch), candidandosi prepotentemente per il premio di miglior giocatore. Purtroppo non riusciamo a sfruttare l’inerzia positiva del doppio vantaggio perché la Bielorussia al minuto 25:32 si riporta a -1 da noi con un gran tiro di Alioshkin. La partita per alcuni minuti rimane in equilibrio, con occasioni per tutte e due le squadre, ma poi ricominciamo a soffrire il pressing e la velocità dei nostri avversari, che tirano di più e riescono a catturare tantissime palle sporche, e alla fine inevitabilmente pareggiano al minuto 39:40, chiudendo il secondo periodo sul punteggio di 3 a 3.

Inizia il terzo periodo con l’ingresso di Sartori al posto di Manca. La squadra ora appare più cattiva e determinata, riesce a gestire il pressing della Bielorussia e a proporsi in attacco, ma la Bielorussia rimane pericolosa, e si ha l’impressione che l’equilibrio possa essere spezzato in qualsiasi momento. Sartori non fa rimpiangere Manca, ed entra subito in partita chiudendo lo specchio agli avversari in un paio di occasioni. E finalmente la scossa arriva, con un bellissimo gol di Zanella (assist Capitani) realizzato al minuto 49:13 al termine di un’azione manovrata tutta di prima. La Bielorussia chiama il timeout e si lancia alla ricerca del pareggio; l’Italia gli da una mano, regalando la palla banalmente in uscita dalla difesa, e così al minuto 51:05 è di nuovo pareggio, 4 a 4.

La squadra risente del contraccolpo psicologico; al minuto 52:32 abbiamo a disposizione il terzo power play della partita, ma non riusciamo a sfruttarlo. Negli ultimi 5 minuti tutte e due le squadre provano a vincere. Al minuto 56:35 il coach Frotscher chiama timeout per dare l’ultima scossa alla squadra, e al minuto 57:02 ancora su punizione è Durante a segnare il gol del 5 a 4 su assist di Kuechli. Gli ultimi 3 minuti sono di pura sofferenza, ma alla fine l’Italia porta a casa la prima vittoria del torneo.

In conclusione l’Italia vince ma non convince; bene i portieri e alcune individualità, positiva la gestione delle punizioni (2 gol su 5 realizzati), ma abbiamo sofferto troppo in difesa contro un avversario che, a parte Alioshkin, non è sembrato trascendentale. Giovedì ci aspetta una partita difficile contro l’Austria, ci auguriamo che i ragazzi sappiamo riscattarsi e darci delle soddisfazioni.

MVP della partita: Kuechli per l’Italia, Alioshkin per la Bielorussia.

 

Di seguito sono riportati tutti i link per seguire la Nazionale Italiana U19 durante il torneo di Madrid:

Tutte le info sul torneo (squadre, schede dei giocatori, risultati, statistiche,  classifiche, ecc.) possono essere consultati sul sito IFF alla seguente URL:

http://www.floorball.org/default.asp?kieli=826&id_sivu=688&alasivu=688

Le partite possono essere seguite in diretta web su YouTube al seguente indirizzo:

www.youtube.com/iffchannel

o accedendo al IFF Channel 1 direttamente dalla home page del sito IFF (www.floorball.org).

Per quanto riguarda i social network gli indirizzi sono i seguenti:

su Facebook: https://www.facebook.com/IFF.Floorball

su Flickr: http://www.flickr.com/photos/IFF_Floorball

su Twitter: https://twitter.com/IFF_Floorball

 

Iniziano le qualificazioni ai mondiali U19

Finalmente ci siamo: da domani la Nazionale Maschile U19 sarà in campo a Madrid per ottenere la qualificazione ai Mondiali che si disputeranno nel 2015 in Svezia.

La squadra si è radunata il 30 settembre a Carnago (VA), dove si è svolto il preraduno. Sotto la guida del CT Mikael Froetscher i ragazzi hanno affrontato 5 sedute di allenamento molto intense, che hanno consentito a tutti di riprendere confidenza con la stecca e il campo dopo le vacanze estive.

Ieri pomeriggio il transfer a Madrid, che ci ha accolto con un caldo soffocante e temperature tra i 37 e i 39 gradi. Oggi breve sessione di allenamento presso l’impianto del Colegio El Valle, che ospiterà il torneo di qualificazione da domani fino al 7 settembre.

Si inizia domani alle ore 11 con la Bielorussia, che per la prima volta partecipa con una squadra U19 ad un torneo mondiale. La squadra in questi giorni ha lavorato bene, e lo staff confida che il campo dia riscontri confortanti, soprattutto per quanto riguarda la solidità difensiva.

Di seguito sono riportati tutti i link per seguire la Nazionale Italiana U19 durante il torneo di Madrid:

Tutte le info sul torneo (squadre, schede dei giocatori, risultati, statistiche,  classifiche, ecc.) possono essere consultati sul sito IFF alla seguente URL:

http://www.floorball.org/default.asp?kieli=826&id_sivu=688&alasivu=688

Le partite possono essere seguite in diretta web su YouTube al seguente indirizzo:

www.youtube.com/iffchannel

o accedendo al IFF Channel 1 direttamente dalla home page del sito IFF (www.floorball.org).

Per quanto riguarda i social network gli indirizzi sono i seguenti:

su Facebook: https://www.facebook.com/IFF.Floorball

su Flickr: http://www.flickr.com/photos/IFF_Floorball

su Twitter: https://twitter.com/IFF_Floorball

 

Floorball L'Aquila fuori dall'EuroFloorball Cup

Niente da fare per la squadra maschile di Floorball L'Aquila nelle qualificazioni a EuroFloorball Cup 2014, che si sono svolte a Zielonka in Polonia dal 20 al 24 agosto. Nelle quattro partite gli abruzzesi incassano quattro sconfitte. Prima partita equilibrata contro IFK Paris che finisce 3 a 6. Nella seconda partita affrontando i padroni di casa, MUKS Zielonka, si subisce una sconfitta pesante (9 a 0). Le ultime due partite sono entrambi in bilico quando mancano meno di 20 minuti, ma la fortuna non sorride alla squadra italiana. Alla fine 2 a 4 contro UC Face Off (Olanda) e 4 a 7 contro London Sharks (Regno Unito).
Dal girone MUKS Zielonka e UC Face Off si sono qualificate alla fase finale che si svolgerà a Fredrikstad in Norvegia dall'8 al 12 ottobre.

 

Pagina 29 di 58

«InizioPrec.21222324252627282930Succ.Fine»

Calendario

Non ci sono eventi al momento.

Pagina Facebook FIUF

Joomla Templates and Joomla Extensions by ZooTemplate.Com

Fornitore Ufficiale delle Nazionali

Floorball Video

No Doping IFF