Gli azzurri solo secondi nel 3 Nations Cup a Dolo
Italia affronta Slovenia nella prima partita del torneo. Inizio in salita con gli sloveni che fanno due gol in due minuti. Quattro minuti dopo Italia sfrutta un power play con Elia Liberto che riporta Italia in partita. Poco dopo incassano però un gol in inferiorità numerica.
Ai nostri manca la concretezza, pochi gol nonostante tanti tiri in porta. Gli sloveni allungano con un gol nel secondo tempo e altri due nel terzo tempo. A due minuti dalla fine è Livio Riedi a accorciare le distanze con il gol del 2 a 6.
Nella seconda partita del torneo la Slovenia fa fatica contro l’Austria. Le due squadre si inseguono e la partita finisce in pareggio, 4 pari.
Gli azzurri incitati dal pubblico si dimostrano più determinati nella partita successiva contro l’Austria e conducono il gioco. Dopo 12 minuti Thomas Ilmer porta i nostri in vantaggio su assist di Gianluca Amstutz. Nonostante tante occasioni non i va oltre nei primi due tempi. Nel terzo tempo si torna a segnare, prima con Diego Casagrande e poi con Alessio Bresciani. Gli austriaci cercano disperatamente la rimonta tirando fuori il portiere negli ultimi minuti. I nostri non perdono l’occasione per fare altri due gol in porta vuota (Casagrande e Liberto).
La vittoria porta Italia al secondo posto nel torneo. Un risultato un po’ sotto le aspettative ed è chiaro che ci sono ancora tante cose su cui lavorare in questo nuovo percorso verso le qualificazioni ai mondiali 2016.
Risultati: Italia – Slovenia 2-6, Austria – Slovenia 4-4, Italia – Austria 5-0.
La classifica: 1. Slovenia 3 punti, 2. Italia 2 punti, 3. Austria 1 punto.
Floorball, “3 Nations Cup": a Dolo triangolare Italia, Austria, Slovenia
Gli azzurri difendono il titolo dello scorso anno e preparano le qualificazioni ai Mondiali 2016
di Giuseppe Coppola
Roma - La Coppa 3 Nazioni, trofeo riconosciuto dalla IFF (International Floorball Federazion), si disputerà sabato e domenica al Palasport di Dolo (VE). Triangolare di massimo livello tra le nazionali di Italia, Austria e Slovenia, fondamentale appuntamento nella preparazione delle prossime qualifiche ai mondiali 2016. Terza edizione, prima in Italia, del torneo internazionale disputato annualmente, in questa occasione organizzato dalla Federazione italiana Unihockey-Floorball (FIUF), in collaborazione con l'Asd SHC Firelions Serenissima di Dolo. La Nazionale azzurra, vincitrice dell'ultima edizione, parte con i favori del pronostico, ma tutte le partite si preannunciano avvincenti.
Il programma: Sabato 1 novembre - ore 11, ITALIA-Slovenia; ore 14.30, Austria-Slovenia; ore 19, ITALIA-Austria. Domenica 2 - ore 10, ITALIA-Austria (friendly match).
(Corriere dello Sport)
Floorball, Mondiali femminili 2015: il ct Battaini «Qualificazioni alla portata»
«La squadra vuole giocarsi le sue carte in Slovacchia per centrare il quarto posto. Due o tre vittorie ci porterebbero in Finlandia»
E’ partita la sfida ai mondiali femminili di Floorball. La fase di qualificazioni vedrà Italia coinvolta nel girone che giocherà a Nitra, in Slovacchia a febbraio 2015. Il CT Giorgio Battaini non nasconde le ambizioni della squadra azzurra di arrivare alla fase finale che si disputerà in Finlandia a dicembre 2015.
Che possibilità ha l'Italia di qualificarsi?
L'impresa è ardua ma le possibilità ci sono! Il regolamento dice che si hanno delle possibilità anche come quarta e quello sarà l'obiettivo della nostra squadra. Per fare questo bisognerà tornare a vincere e la squadra sembra pronta per questo compito. Due anni fa molte giocatrici importanti erano alla loro prima esperienza internazionale. Ora sono cresciute e sono pronte a prendere in mano la squadra per conquistare le due o tre vittorie che ci porterebbero in Finlandia a dicembre 2015.
Come valuti le avversarie di girone?
Il girone presenta una chiara favorita nei panni della Repubblica Ceca, al secondo posto dovrebbe piazzarsi la Norvegia. Queste due squadre dovrebbero essere una spanna sopra tutte le altre. In sede di pronostici si piazza anche la Gran Bretagna all'ultimo posto. Le inglesi hanno appena cominciato un percorso che le riporta a disputare una partita ufficiale dopo un periodo di assenza. La Slovacchia e la Russia sono indicate come le squadre che si contenderanno il terzo posto (sinonimo di qualificazione diretta) e il quarto (possibile qualificazione a dipendenza degli altri risultati). Noi proveremo a inserirci in questa lotta andando ad insidiare queste due squadre.
Come sta andando la preparazione?
Bene! A novembre si terrà l'ultimo raduno dove verranno giocate diverse amichevoli per affinare l'affiatamento e per permettere allo staff di prendere le ultime decisioni. Poi starà alle ragazze lavorare duramente durante i tre mesi in modo individuale per arrivare pronte al massimo al momento di trovarci per partire per la Slovacchia.
Avete già reso note le convocazioni? Se no, quando si potrà leggere la lista?
No, le convocazioni non sono ancora state diramate. Abbiamo già attribuito alcuni posti, ma i giochi sono ancora aperti e il raduno di novembre servirà proprio anche a permetterci di decidere. La lista con le convocate definitive verrà consegnata alla IFF (la federazione internazionale) ai primi di gennaio.
Women's WFC 2015 Qualifications - Nitra (Slovacchia) 04-08 febbraio 2015:
Slovacchia; Gran Bretagna, Russia; ITALIA, Repubblica Ceca, Norvegia
(Corriere dello Sport)
Altri articoli...
Pagina 27 di 58
«InizioPrec.21222324252627282930Succ.Fine»