Floorball Campionato femminile: L'Aquila cala il poker
Le abbruzzesi battono Bombshells Serenissima e Viking Roma e conquistano il quarto titolo consecutivo
Si è concluso questo weekend il campionato italiano femminile. Fino all’ultima partita sono state tre le squadre in lotta per il titolo. In testa alla classifica si trovava Bombshells Serenissima, a cui sarebbe bastato un punto per conquistare lo scudetto.
Nella prima partita ha incontrato Floorball L’Aquila, campione uscente, a cui serviva una vittoria di cinque gol di scarto per potere superare le Bombshells nel caso di confronto degli scontri diretti. Le aquilane sono partite a razzo con Cristina Di Cola che ha segnato su assist di Elisa Fischione. Le avversarie si ricompongono e il risultato non si sblocca finché Caroline Jonsson trova il gol del pareggio nel dodicesimo. Immediata la risposta di L’Aquila che torna in vantaggio con Chiara Bucciarelli.
Leggi tutto: Floorball Campionato femminile: L'Aquila cala il poker
Affiliazioni e iscrizioni stagione 2015/16
Si pubblicano le quote di affiliazione e di iscrizione ai vari campionati 2015/16 con le relative scadenze.
Affiliazione agevolata (mod. T6): 30,00 Euro
Campionato Italiano Seniores su Campo Grande: 400,00 Euro entro il 15/6
Campionato Italiano U19 su Campo Piccolo: 100,00 Euro entro il 15/6
Ritten Floorball Campioni d'Italia su Campo Piccolo
Nei supplementari Tobias Mores segna il gol che regala il primo titolo a Ritten Floorball
Weekend di grande emozioni a Ciampino dove si sono svolti i playoff del Campionato Italiano su Campo Piccolo.
Molte partite equilibrate, in particolare nella fase finale la domenica. UF Gargazon Liftex, campioni uscenti, cercano disperatamente la rimonta nella semifinale contro SV Sterzing, ma devono arrendersi quando il capitano Florian Astenwald infila la pallina in porta vuota a 20'' dalla fine. Nell'altra semifinale FC Milano Molotov va subito sotto contro Ritten Floorball ed il compito di rientrare nella partita è troppo arduo contro un avversario spietato.
La partita per il terzo posto è tirata fino a 4 pari, ma nella metà del secondo tempo UF Gargazon Liftex riesce a portarsi a quattro gol di vantaggio e la squadra lombarda non riesce a rispondere.
La finale sembra chiusa dopo un primo tempo in cui Ritten Floorball trascinata da Tobias Mores e Hannes Unterhofer si porta in vantaggio 7 a 2. SV Sterzing non si arrende e con tre gol nei primi minuti del secondo tempo riaprono la partita. A metà del secondo tempo la squadra di Vipiteno si porta al pareggio con altri due gol. Le due squadre si affrontano a viso aperto con colpi e contro colpi che si seguono. Floorball Ritten si porta di nuovo in vantaggio ma dura solo 7''. Dopo 35' Nicolai Wild porta SV Sterzing in vantaggio, ma Floorball Ritten replica tramite Tobias Mores. Mancano 3' quando Florian Astenwald realizza il gol del 10 a 9 per Sterzing, ma Ritten non si arrende e a 38.23 è Unterhofer a pareggiare. La partita finisce in parità e si procede con supplimentari con la formula del silver goal. A 41.43 Tobias Mores segna per Ritten. Ritmi alti nonostante la stanchezza e Nicolai Wild trova il gol del pareggio a 43.04. A 43.46 Tobias Mores segna di nuovo su assist di Unterhofer. Assalto finale da parte della squadra di Vipiteno, ma Ritten si difende bene e alla fine suona la sirena che permette alla squadra di festeggiare il suo primo titolo.
Classifica finale:
1. Ritten Floorball
2. SV Sterzing
3. UF Gargazon Liftex
4. FC Milano Molotov
5. Floorball Ciampino
6. JRC FC Ispra
7. QT8 Milano
8. ASC Algund
Altri articoli...
Pagina 22 di 58
«InizioPrec.21222324252627282930Succ.Fine»