Svezia campioni del mondo

Nello stadio di Goteborg con oltre 12.000 spettatori la Svezia riesce a difendere il titolo davanti ai propri tifosi, battendo Finlandia in una finale molto tirata. La squadra gialloblu riesce a ribaltare il 0 a 2 iniziale in una vittoria 3 a 2 conquistata proprio nell'ultimo tempo.

Ecco la classifica finale:

1. Svezia
2. Finlandia
3. Rep. Ceca
4. Svizzera
5. Lettonia
6. Norvegia
7. Danimarca
8. Estonia
9. Germania
10. Slovacchia
11.  Stati Uniti
12. Canada
13. Russia
14. Australia
15. Giappone
16. Corea del Sud

I prossimi mondiali si svolgeranno a Riga in Lettonia il 3-11 dicembre 2016.
Le qualificazioni si svolgeranno a febbraio 2016. Il luogo e gli avversari degli azzurri sono ancora da definire.

 

Floorball su Campo Piccolo, volano Molotov e SV Sterzing

Riprende il Campionato Italiano su Campo Piccolo. Nel raduno del girone Lombardia/Lazio (LL) sono state disputate sei partite a Milano. Il capolista, FC Milano Molotov, continua a non fare passi falsi vincendo prima contro GEAS Sesto e poi il derby contro QT8 Milano. Anche Floorball Ciampino conferma con due vittorie di essere una squadra solida. JRC Ispra ha il meglio su GEAS Sesto e conquista tre punti importanti in ottica del quarto posto per i playoff.
I risultati: GEAS Sesto-FC Milano Molotov 2-8, Floorball Ciampino-FC Milano Rockets 8-2, GEAS Sesto-JRC Ispra 3-6, QT8 Milano-FC Milano Molotov 1-5, JRC Ispra-Floorball Ciampino 3-9, FC Milano Rockets-QT8 Milano 2-6. La classifica: Milano Molotov 18, Ciampino 15, QT8 Milano 12; JRC Ispra 6, Milano Rockets 3, GEAS Sesto 0.
Il girone del Trentino Alto Adige e Veneto (TAV) si è dato appuntamento a Prozzolo (VE). SV Sterzing continua il suo trend positivo e si trova adesso da solo al primo posto grazie alla vittoria contro UF Gargazon. Ritten Floorball, trascinato da Hannes Unterhofer e Tobias Mores, si avvicina alla vetta grazie a due vittorie nette. La squadra di Gargazzone riesce a difendere il secondo posto dopo la vittoria di misura contro Lumberjacks Trento, ribaltando uno svantaggio inziale di tre gol. Giornata nera per la squadra trentina che perde una partita molto tirata contro SHC Firelions Serenissima. Il gol decisivo a poco più di un minuto dalla fine è stato realizzato dal giovane Leonardo Saccoman.
I risultati: ASC Algund-Ritten Floorball 7-20, UF Gargazon-SV Sterzing 5-9, SHC Serenissima-Lumberjacks Trento 7-6, SV Sterzing-ASC Algund 13-2, Lumberjacks Trento-UF Gargazon 6-7, SHC Serenissima-Ritten Floorball 3-19. La classifica: SV Sterzing 16; UF Gargazon, Ritten Floorball 13; ASC Algund 4, Lumberjacks Trento, SHC Serenissima 3  (Corriere dello Sport)

http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/2015/01/12-391608/Floorball+su+Campo+Piccolo%2C+volano+Molotov+e+SV+Sterzing

 

La FBC Bozen fa il pieno ed è sola al comando. L'Aquila rincorre al secondo posto

Prima della sosta natalizia va nuovamente in scena il Campionato Italiano Campo Grande. Nella palestra dell'istituto Max Valier di Bolzano e nell'impianto sportivo di Bazzano in provincia di L'Aquila dove tornano a giocare, dopo più di un mese di stop le squadre del centro Italia, Floorball L'Aquila e Viking Roma. Il primo incontro del weekend vede scontrarsi le due squadre al vertice SSV Diamante contro FBC Bozen, uno dei migliori match del campionato italiano: le due squadre sono le più titolate. Netta la superiorità di FBC Bozen che si impone con un largo 8-14. A seguire l'incontro tra ASC Algund e FC Milano che con una grande performance della squadra di Milano che anche in trasferta riesce a portare a casa un difficile partita con i giovani di Algund. Il risultato finale 4-5. Nella giornata di domenica ancora in campo FC Milano, che stavolta perde per 8 a 6 nel difficile match con la squadra di Gargazon. E la squadra bolzanina di FBC Bozen che non concede nessuna chance in casa della compagine di SV Sterzing (2-6). Invece le partite in Abruzzo vedono Viking conquistare i primi 3 punti in campionato contro la squadra di Varese con un numero di giocatori ridotto a causa della lunga trasferta. La partita si chiude con un 11-4 per la squadra capitolina. Le restanti due partite svoltesi sabato sera e domenica mattina si concludono con la netta superiorità della squadra di casa, Floorball L'Aquila, che sembra migliore dello scorso anno quando è diventata campione d'Italia per la prima volta. Grande cuore da parte di QT8 Milano, che sembra migliorata e rinforzata rispetto ai precedenti anni, ma ancora non in grado di insidiare la squadra aquilana. Floorball L'Aquila-QT8 Milano 9-2; Floorball L'Aquila-Wild Boars Varese 9-0. Prossima giornata 17/18 gennaio.
La classifica:
FBC Bozen 15; Floorball L'Aquila 12; SSV Diamante 10; UF Gargazon 9, SV Sterzing 9; FC Milano 6; Viking Roma 3, Firelions Serenissima 3, QT8 Milano 3; ASC Algund 1; Wild Boars Varese 0. (Corriere dello Sport)

http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/2014/12/14-388124/La+FBC+Bozen+fa+il+pieno+ed+%C3%A8+sola+al+comando.+L%27Aquila+rincorre+al+secondo+posto

 

Pagina 26 di 58

«InizioPrec.21222324252627282930Succ.Fine»

Calendario

Non ci sono eventi al momento.

Pagina Facebook FIUF

Joomla Templates and Joomla Extensions by ZooTemplate.Com

Fornitore Ufficiale delle Nazionali

Floorball Video

No Doping IFF