Risultato, Campo Grande
Nel weekend sono state disputate le seguenti partite nel Campionato Italiano su Campo Grande.
8/3, Cadoneghe: FC Milano Molotov - UF Gargazon Liftex 6 - 10
8/3, Carnago: UHC Varese Elettrotec - SV Sterzing 5 - 5
8/3, Roma: Viking Roma - SSV Diamante 5 - 11
8/3, Cadoneghe: SHC Serenissima - FBC Bozen 111 1 1 - 15
9/3, Roma: Floorball L'Aquila - SSV Diamante 5 - 2
9/3, Carnago: UHC Varese Elettrotec - ASC Algund 4 - 6
9/3, Cadoneghe: SHC Serenissima - UF Gargazon Liftex 11 - 11
Risultati gare FIUF
Ecco i risultati delle partite svolte questo weekend nelle varie gare FIUF.
Campionato Italiano su Campo Piccolo, Girone Alto Adige
UF Gargazon Liftex - ASC Algund 8 - 5
Ritten Floorball - ASC Algund 111111111113 - 13
Campionato Italiano su Campo Piccolo, Girone Lombardia
FC Molotov Milano - JRC FC Ispra 8 - 3
Città di Sesto Rookies - QT8 Milano 3 - 7
Città di Sesto Pro - FC Molotov Milano 1 - 11
JRC FC Ispra - Città di Sesto Rookies 7 - 2
Il Floorball scalda le vette olimpiche del Sestriere
Special Olympics Italia e La FIUF insieme durante i XXV Giochi Nazionali Invernali 2014
Sono stati Floorball e Floor Hockey i protagonisti del “Prova lo Sport” di questa 25° edizione dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics di Sestriere.
Il “Prova lo Sport” è l’iniziativa adottata da Special Olympics Italia per dare modo ai propri Atleti, durante i Giochi Nazionali, di cimentarsi in nuove discipline, permettendo loro di avvicinarsi ad attività del tutto nuove e dinamiche.
La Federazione Italiana Unihockey Floorball ha messo a disposizione, per la magnifica esperienza dei XXV Giochi Nazionali Invernali 2014, tutto il materiale necessario allo svolgimento degli allenamenti e delle partite.
Le attività si sono svolte secondo i criteri dello Sport Unificato, uno strumento tramite cui Special Olympics fa sì che Atleti con e senza disabilità intellettive giochino e si allenino insieme.
Il primo giorno ha visto Skills didattici di preparazione e allenamenti tecnici, grazie ai quali Atleti e Tecnici hanno potuto prendere confidenza con gli strumenti e con la disciplina. Partite con tempi ridotti di gioco hanno poi coinvolto gli atleti durante il secondo giorno, dando la possibilità a tutti di vivere l’esperienza del floorball sul campo. Più di 180 gli Atleti e i partner che hanno partecipato alle attività delle due giornate e hanno formato le tantissime squadre unificate che si sono incontrate con caschetto e mazza sul campo del Palazzetto di Sestriere.

Altri articoli...
Pagina 32 di 58
«InizioPrec.31323334353637383940Succ.Fine»